
Il progetto di certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal M.I.U.R e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web) è basato su un approccio graduale delle competenze, percorso attraverso 4 fasi corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza.
In virtù della suo approccio graduale, il percorso si presta ad essere rivolto a tutte le fasce di utenza, dai ragazzi della scuola primaria fino agli adulti e agli anziani.
(*) Per i più giovani abbiamo previsto un percorso di certificazione specifico denominato P.E.K.I.T. for SchoolsSi esplora infatti il mondo dell’informatica nel contesto più ampio della comunicazione multimediale. L’obiettivo è lo studio degli elementi tecnici di base per il trattamento digitale dell’audio del video e delle immagini, in funzione del loro inserimento in un’opera multimediale, come un Cd-Rom, un sito Web, una presentazione multimediale, un filmato.
In questa fase viene dato ampio spazio alla sicurezza informatica, in relazione ai pericoli propri della Rete e agli strumenti per difendersi adeguatamente, con un’attenzione particolare alla navigazione “controllata” per i bambini.
La seconda parte introduce alle reti domestiche, cablate e wireless, spostando poi l’attenzione sulla connettività in roaming attraverso lo smatphone, visto non come semplice device per l’accesso alla Rete, ma come strumento simbiotico rispetto al PC. Conclude il corso l’utilizzo delle suite “office” in ambito aziendale, con un ricco approfondimento sugli elaboratori di testo e sui fogli di calcolo, fino all’organizzazione del tempo attraverso le agende elettroniche.
La certificazione PEKIT Expert si consegue superando quattro esami:
- Cominciare le operazioni
- Vivere in connessione
- Esperienza Multimediale
- Diventare Esperti